CIRCUITI PER TRACK DAYS

Zolder

Zolder

Belgio - Heusden-Zolder

Zolder è un circuito altamente tecnico che ha sempre rappresentato una vera e propria sfida per i piloti, con i suoi 4 chilometri di lunghezza, 10 curve di cui 3 chicanes, un audace Sacramentsheuvel e 2 lunghi rettilinei.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.010 m
  • Larghezza: 12 m
  • Curve: 15
Spa francoschamp

Spa Francorchamps

Belgio - Francorchamps -

Un cirucito leggendario, il più lungo del campionato mondiale e da sempre considerato il "circuito più bello del mondo" grazie al suo profilo ondulato e alle sue curve veloci, con il famoso e unico Raidillon, e grazie al paesaggio che lo circonda. Il circuito presenta talvolta condizioni instabili da una zona all'altra a causa della lunghezza della pista e della posizione geografica. La discesa del Raidillon richiede ai piloti particolare attenzione. Infatti, Eau Rouge è considerato da molti l'angolo più difficile di tutto il Grand Prix.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 6.994 m
  • Curve: 20
  • 16/07/19
  • 17/07/19
  • 05/08/19
  • 06/08/19
  • 12/08/19
  • 13/08/19
  • 14/08/19
  • 15/08/19
  • 09/09/19
  • 10/09/19
  • 23/09/19
  • 24/09/19
  • 01-02/10/19
  • 17/10/19
  • 18-19/10/19
  • 20/10/19
  • 22-23/10/19
  • 24/10/19
  • 07/11/19
  • 08/11/19
  • 09/11/19
  • 11/11/19
  • 12/11/19
  • 13/12/19
Nurburgring

Nurburgring

Germania - Nürburg

Il circuito presenta differenti tipologie di asfalto. Le alte velocità riflettono un forte carico sui pneumatici. Il Nordschleife presenta 33 curve a sinistra e 40 a destra con una differenza di altitudine di 300 metri.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.994 m
  • Larghezza: 10- 13 m
  • Curve: 16
  • 22/07/19
  • 23/07/19
  • 26/07/19
  • 29/07/19
  • 19/08/19
  • 23/08/19
  • 26/08/19
  • 06/09/19
  • 20/09/19
  • 30/09/19
  • 01/10/19
  • 10/10/19
BILSTER BERG GESAMTSRECKE

BILSTER BERG GESAMTSRECKE

Germania - Bad-Driburg

Il Bilster Berg è un circuito relativamente nuovo, inaugurato a Luglio 2013, situato nel cuore della Germania. Presenta un totale di 19 curve, 9 a destra e 10 a sinistra, salite e discese particolarmente ripide e alcune curve cieche. Un giro in circuito richede ottime abilità di guida e molto coraggio.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.200 m
  • Larghezza: 12 m
  • Curve: 19
  • 21/07/19
  • 27/09/19
HOCKENHEIMRING (GP)

HOCKENHEIMRING (GP)

Germania - Bad-Driburg

Hockenheim è sempre stato riconosciuto per la sua alta velocità e i lunghi rettilinei, ma la nuova configurazione inaugurata nel 2002 lo ha reso più bilanciato e con moderni standard di sicurezza. Oltre alle ampie aree di deflusso, il nuovo circuito offre passaggi veloci e garantisce emozionanti sorpassi.
Il circuito presenta un dislivello limitato e le curve lente richiedono molto carico aerodinamico. La virata dopo la lunga parabolica offre una grande opportunità di sorpasso e il Motodrom (dalla curva Sachs alla Sudkurve) è cruciale: commettere un errore in questo tratto comprometterebbe il tempo sul giro. I cordoli non sono particolarmente severi, tuttavia vengono utilizzati molto e possono provocare danni ai pneumatici.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.574 m
  • Larghezza: 15 m
  • Curve: 17
  • 21/07/19
  • 27/09/19
CIRCUIT DE DIJON-PRENOIS

CIRCUIT DE DIJON-PRENOIS

Francia - Prenois

La pista, che presenta molte curve a media e alta velocità, richiede molto sforzo ai pneumatici. Le aree di fuga sono molto larghe e, nella maggior parte dei casi, sono asfaltate.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 3.801 m
  • Larghezza: 10 m
  • Curve: 8
  • 21/07/19
  • 27/09/19
MAGNY-COURS

MAGNY-COURS

Francia - Magny-Cours

Il cirucito di Nevers Magny-Cours è un circuito dal fondo regolare, moderno e con buone facilities. Ospita il Grand Prix F1 dal 1991 e la Bol d'Or di Motociclismo dal 2000. La configurazione del cirucito è stata ridisegnata nel 2003 ed è soggetta a costanti aggiornamenti. Gli eventi Motorsport sono diventati una vera e propria tradizione a Magny-Cours.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.455 m
  • Larghezza: 10,40 - 18 m
  • Curve: 18
  • 21/07/19
  • 27/09/19
paul ricard

CIRCUIT PAUL RICARD

Francia - Le Castellet

Il circuito presenta un rettilineo molto lungo e curve ad alta velocità, che mettono a dura prova la durata dei pneumatici. Data la posizione del circuito, le prestazioni potrebbero essere influenzate dai venti forti, soprattutto nelle ore pomeridiane. Il circuito è stato riasfaltato all'inizio del 2018 e le curve 2, 14 e 15 sono state allargate.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 5.861 m
  • Larghezza: 12 m
  • Curve: 15
  • 21/07/19
  • 27/09/19
HUNGARORING

HUNGARORING CIRCUIT

Ungheria - Mogyoród

Il circuito presenta curve di difficoltà medio/bassa. La superficie regolare del circuito, a volte, potrebbe risultare compromessa dalle alte temperature che si registrano nella zona.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4,375 m
  • Larghezza: 12 m
  • Curve: 16
  • 21/07/19
  • 27/09/19
PERGUSA

AUTODROMO DI PERGUSA

Italia - Pergusa

Il circuito di Pergusa è un autodromo, e motodromo, che costeggia il lago di Pergusa nella provincia di Enna. E' stato inaugurato dall'amministrazione comunale nel 1951. In oltre 50 anni di attività, il circuito ha visto gareggiare importanti campioni come Michael Schumacher e ha ospitato campionati tra cui Formula 1, Formula 2, Formula 3000 e nel 1989 il campionato mondiale Superbike.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.950 m
  • Larghezza: 12 - 16 m
  • Curve: 18
  • 21/07/19
  • 27/09/19
Varano

RICCARDO PALETTI CIRCUIT

Italia - Varano

Il circuito Riccardo Paletti a Varano de' Melegari ospita competizioni ed eventi dal 1972, anno di inaugurazione. Dal 1990 è diventato casa della Scuderia de Adamich diretta da Andrea de Adamich. Oggi il circuito ha una forte rilevanza storica nel mondo sportivo nazionale e internazionale.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 2.350 m
  • Larghezza: 10 - 12 m
  • Curve: 14
  • 21/07/19
  • 27/09/19
valledeitempli

AUTODROMO VALLE DEI TEMPLI

Italia - Racalmuto

L'Autodromo Valle dei Templi a Racalmuto è il cirucito di più recente costruzione nel Sud Italia. La piccola struttura, nella storica area della Valle dei Templi, si è guadagnata un'ottima reputazione come club racing, struttura per test e track day, con molti servizi ed un'atmosfera famigliare.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 2.530 m
  • Larghezza: 12 m
  • Curve: 11
  • 21/07/19
  • 27/09/19
Imola

AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI DI IMOLA

Italia - Imola

L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari è universalmente riconosciuto come un circuito estremamente tecnico, difficile da interpretare e con curve complesse. Per affrontarlo a ritmi sostenuti sono necessarie ottime abilità di guida.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.909 m
  • Larghezza: 10 - 14 m
  • Curve: 21
  • 14/09/19
  • 15/09/19
Misano

MISANO WORLD CIRCUIT MARCO SIMONCELLI

Italia - Misano

Il circuito presenta molteplici curve di media velocità e lunga durata che stressano particolarmente i pneumatici posteriori. I nuovi cordoli installati nel 2017 nelle curve 6, 9 e 16, stressano i pneumatici sia alla corda che in uscita di curva.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.171 m
  • Larghezza: 14 m
  • Curve: 15
  • 27/10/19
Monza

AUTODROMO NAZIONALE MONZA

Italia - Monza

Nel circuito di Monza sono state scritte importanti pagine della storia del racing, dal 1922 fino ai giorni nostri. L'autodromo, famoso in tutto il mondo per essere il Tempio della velocità, è stato e continua ad essere il posto in cui piloti, auto e competizioni hanno contribuito a creare una leggenda che dura da più di 100 anni.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 5.793 m
  • Larghezza: 10 m
  • Curve: 11
  • 28/09/19
  • 06/10/19
Mugello

AUTODROMO INTERNAZIONALE DEL MUGELLO

Italia - Mugello

Il Mugello è un circuito a media-alta velocità. Le lunghe curve ad alta velocità mettono a dura prova la resistenza di tutti i pneumatici.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 5.245 m
  • Larghezza: 14 m
  • Curve: 15
GOODWOOD

GOODWOOD MOTOR CIRCUIT

Regno Unito - Chichester West Sussex

Situato nella contea del Sussex, il motor racing circuit di Goodwood è l'unico circuito classico ad aver mantenuto la sua struttura originale, anche dopo la ristrutturazione. Grazie alle sue curve lunghe e impegnative, il circuito rappresenta una vera sfida che garantisce tanto divertimento ai piloti amanti dell'alta velocità.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 3.830 m
  • Larghezza: 10 - 12 m
  • Curve: 7
BRANDS HATCH

BRANDS HATCH (GP)

Regno Unito - Longfield Kent

La prima e l'ultima curva del circuito impongono un forte carico ai pneumatici di sinistra.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 3.910 m
  • Larghezza: 9 m
  • Curve: 9
silverstone

SILVERSTONE (GP)

Regno Unito - Northamptonshire

Circuito molto veloce che trasferisce forte carichi sui pneumatici.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 5.882 m
  • Larghezza: 15 m
  • Curve: 18
DUBAI INTERNATIONAL

DUBAI AUTODROME (INTERNATIONAL)

Emirati arabi uniti - Dubai

Il circuito prevede sei configurazioni diverse - quattro per le competizioni più due segmenti per gli eventi non competitivi. Il design consente di poter utilizzare tre configurazioni contemporaneamente, indipendentemente e in totale sicurezza. Nonostante la zona desertica, il circuito presenta un buona variazione di pendenza e un buon numero di curve veloci alternate a sezioni strette e tecniche. Il riscontro dei piloti è generalmente positivo.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.290 m
  • Curve: 11
DUBAI

DUBAI AUTODROME (GP)

Emirati arabi uniti - Dubai

Il circuito prevede sei configurazioni diverse - quattro per le competizioni più due segmenti per gli eventi non competitivi. Il design consente di poter utilizzare tre configurazioni contemporaneamente, indipendentemente e in totale sicurezza. Nonostante la zona desertica, il circuito presenta un buona variazione di pendenza e un buon numero di curve veloci alternate a sezioni strette e tecniche. Il riscontro dei piloti è generalmente positivo.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 5.390 m
  • Curve: 11
yasmarina

YAS MARINA CIRCUIT

Emirati arabi uniti - Abu Dhabi

Il circuito si trova in una posizione che presenta temperature molto alte. Spesso si riscontrano criticità di trazione dovute alla natura del terzo settore. Dopo i lunghi rettilinei in ingresso alle curve 8 e 11 si potrebbe presentare il rischio di bloccaggio dei pneumatici . Forte stress laterale in curva 3 e 20. Il circuito prevede inoltre la possibilità di girare in notturna.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 5.554 m
  • Larghezza: 12 - 16 m
  • Curve: 21
catalunya

CIRCUITO DE CATALUNYA (GP)

Spagna - Montmeló Barcelona

La configurazione del circuito richiede molto sforzo ai pneumatici sul lato sinistro, mentre il pneumatico anteriore destro viene stressato poco. Il primo settore stressa molto i pneumatici a causa della configurazione delle curve a media e alta velocità.

Dettaglio circuito
  • Lunghezza: 4.653 m
  • Larghezza: 11 - 12 m
  • Curve: 13